Un classico della cucina marchigiana, il coniglio in porchetta.
Il coniglio in porchetta è un secondo piatto della tradizione marchigiana. Nella ricetta tradizionale il coniglio viene prima disossato e riempito con un ripieno di carne macinata, pancetta, salsiccia, aglio e finocchietto selvatico, quindi si cuoce in forno accompagnato da patate arrosto o dalle erbe ripassate.
Per terminare il piatto utilizzeremo l’olio extravergine monovarietale di Raggia dell’azienda “Montecappone” di Jesi, un olio dal fruttato intenso, deciso, dai sentori di mandorla ed erba tagliata, l’ideale per accompagnare questo piatto ricco di sapori.
Cominciamo la preparazione!
Ingredienti per 6 persone (circa 1 coniglio)
- 1 coniglio disossato
- 800 gr di carne macinata mista (vitello e maiale)
- 1 salsiccia
- 100 gr di pancetta arrotolata
- 2 spicchi di aglio
- 1 uovo
- 1 mazzetto di finocchietto selvatico
- mezzo bicchiere di vino cotto
- Olio Extravergine monocultivar Raggia dell’azienda “Montecappone”
- sale e pepe Qb
- Mirepoix di verdure (sedano, carote, cipolla) ossa del coniglio e vino bianco per il fondo
Procedimento:
Disossate il coniglio (questo procedimento può essere fatto dal vostro macellaio di fiducia), stendetelo su di un piano con la parte esterna rivolta verso il basso. Versate il mezzo bicchiere di vino cotto in modo omogeneo su tutto il coniglio, successivamente aggiungete sale e pepe e mettete da parte.
Preparate il ripieno: in un contenitore capiente riunire la carne macinata, la salsiccia e la pancetta fatte a pezzettini, lo spicchio di aglio tritato, l’uovo, il finocchietto tritato grossolanamente, il sale ed il pepe. Amalgamate bene tutti gli ingredienti in maniera da avere un impasto omogeneo.
Disponete il composto all’interno del coniglio e arrotolatelo facendo attenzione a non romperlo. Ora potete usare un tubo con una rete per chiuderlo o più semplicemente potete usare lo spago alimentare.
Trasferite il coniglio in una teglia da forno, qui aggiungete la mirepoix di verdure e le ossa del coniglio. (se volete potete aggiungere le patate arrosto a metà cottura per accompagnare il coniglio). Infornate a forno caldo a 170°C ed inserite la sonda (75°C) oppure cuocetelo per circa un ora. Quando il coniglio si sarà rosolato aggiungete un bicchiere di vino bianco e continuate la cottura facendo attenzione a girare il coniglio ogni 10-15 minuti.
Quando all’interno la temperatura sarà arrivata a 75°C toglietelo dal forno. Eliminate le ossa e raccogliete tutte le verdure ed i succhi di cottura in un piccolo tegame. Fateli ritirare leggermente e frullate il tutto, otterrete così una gustosa salsa di accompagnamento.
Come ultimare il piatto
Disponete le fette di coniglio calde tagliate spesse in un piatto piano, aggiungete del finocchietto fresco, la salsa ottenuta dal fondo di cottura ed ultimate il tutto con abbondante olio Extravergine monocultivar di Raggia.
Il profumo ed il gusto deciso dell’olio evo di Raggia si sposano alla perfezione con il coniglio in porchetta. Provare per creder 😉 buon appetito!